Ladri “campagnoli”

      Nessun commento su Ladri “campagnoli”

Quando il “raccolto” si fa direttamente al supermercato

Fermo 27 Ottobre 2017 – “O tempora, o mores!…” avrebbe detto Cicerone nell’apprendere la vicenda accaduta ai danni di un supermercato di Ferno durante una notte di ottobre.

Si, perché quello che è stato visto dagli Operatori di Lis attraverso le telecamere di videosorveglianza in seguito ad un allarme giunto intorno alle 3.15 di quella notte ha del…diciamo…bucolico!

I tre individui che sono stati intercettati dagli allarmi del supermercato e ripresi chiaramente dalle telecamere hanno per prima cosa preso a martellate la porta per accedere all’interno, hanno poi caricato della merce su delle carriole ed infine hanno trasferito il maltolto su un rimorchio agricolo che in tutta fretta (si fa per dire… ndr)  si è allontanato.

Dai ladri contadini che hanno pensato bene di fare provviste al supermercato a causa di un raccolto andato male? Oppure dei criminali che non hanno perso il loro legame con la tradizione e la terra?

Contadini o no questi hanno fatto fagotto mentre le pattuglie del pronto intervento e le Forze dell’Ordine venivano allertate dalla Cnetrale Operativa di Lis per l’intervento sul posto.

L’intervento è stato tempestivo ed il criminale “raccolto” è stato interrotto in tempo per evitare ingenti danni. Il responsabile del supermercato chiamato per le pratiche di denuncia ringrazia per il lavoro svolto e procede con i controlli.

La fattoria…ehm…il supermercato viene lasciato in sicurezza e la porta sistemata al meglio in attesa dell’intervento tecnico della mattina seguente.

I tempi sono cambiati ed i ladri non sono più quelli di una volta. Le tecniche, i mezzi, gli strumenti utilizzati sono tra i più vari e strani e talvolta mettono in evidenza una scarsa abitudine dei malviventi a delinquere, sintomo che molti abbracciano la criminalità anche solo per necessità o per disperazione.

E.Arighi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.