Aumentano i tentativi di furto ed aumentano i successi di LIS
Tempi duri per i ladri incalliti e, di conseguenza, tempi duri anche per gli Operatori di Lis che in questo ultimo periodo vedono aumentare i tentativi di furto ai danni dei clienti collegati.
La preoccupante statistica sembra non riguardare una categoria specifica di attività o edificio ma le diverse tipologie di intrusioni, di edifici colpiti e di attività ci dimostra come i furti ad oggi coinvolgono numerose categorie e che quindi non ci sono regole che ci consentano di capire quando sentirci, in qualche modo, al sicuro.
Di seguito alcune dei tentativi di intrusione gestiti dalla Centrale Operativa di Lis nel mese scorso:
Legnano, 02 Marzo 2018 – Durante la notte, intorno alle 3:30, la Centrale Operativa riceve allarmi dalle barriere del perimetro esterno di una azienda tessile di Legnano.
Tramite il collegamento con le telecamere di videosorveglianza vengono intercettati due intrusi che si aggirano nella zona dei parcheggi. Questi vengono monitorati mentre si allertano le pattuglie di vigilanza di competenza che, al loro arrivo, mettono in fuga gli intrusi.
Gallarate, 03 Marzo 2018 – Da una palestra di Gallarate si ricevono degli allarmi alle 02:30 di notte provenienti dall’area accoglienza: la segnalazione del contatto di una porta e del volumetrico dell’ingresso danno la conferma dell’intrusione.
Grazie alla videosorveglianza da remoto si notava un intruso muoversi rapidamente per poi abbandonare il sito dalla porta di emergenza lasciandola aperta.
La pattuglia di zona e le Forze dell’Ordine vengono allertate per l’intervento arrivando sul posto per l’ispezione insieme al Reponsabile del sito: il sopralluogo rivela l’apertura del registratore di cassa ma nessun altro danno.
Casorate Primo, 09 Marzo 2018 – Sono le 4 del mattino quando cinque individui si introducono in una azienda che si occupa di servizi logistici facendo scattare il contatto della porta del magazzino ed una serie di volumetrici interni.
La videosorveglianza consente di individuare gli intrusi e monitorarli mentre si muovono all’interno del magazzino.
La vigilanza di zona e le Forze dell’Ordine intervengono rapidamente all’appello della nostra Centrale Operativa ed al loro arrivo repentino mettono in fuga i malviventi che si dileguano all’istante.
I controlli però vengono rallentati da una catena posta a chiusura del cancello per rallentare l’ingresso delle pattuglie. Bastano comunque pochi minuti per superare l’ostacolo e verificare che nulla è stato asportato nel breve tempo che gli intrusi sono stati all’interno del magazzino.
Gallarate, 12 Marzo 2018 – Non è ancora notte quando, intorno alle 20:30, la Centrale Operativa di Lis si trova a gestire le segnalazioni provenienti da una ditta che produce abbigliamento per una nota marca del fashion.
L’intervento degli Operatori in questo caso si limita al verificare attraverso le telecamere che un malvivente sta tentando di forzare la porta della mensa ma, dopo qualche tentativo infruttuoso, desiste abbandonando mestamente il campo di battaglia.
Veniva avvisato il Responsabile del sito con il quale ci si accorda, per prevenire eventuali ripensamenti da parte del ladro maldestro, di lasciare una Guardia Particolare Giurata a piantonamento dello stabilimento.
Mornago, 20 Marzo 2018 – Non manca mai all’appello dei tentativi di furto gestiti mensilmente da Lis un cliente della Grande Distribuzione Organizzata. Anche stavolta, verso le 3 di notte, gli ingressi del supermercato ci segnalano un’intrusione.
Seguendo il solito copione quando le segnalazioni e le immagini delle telecamere ci confermano che si tratta di un’intrusione, si fanno intervenire le pattuglie di vigilanza e delle FF.OO. che mettono in fuga gli intrusi.
Il sopralluogo del Responsabile conferma la forzatura di una porta di emergenza e del bagno ma niente è stato sottratto.
Ossona, 27 Marzo 2018 – Qualche minuto dopo le 23 ed una serie di allarmi giungono dai sensori volumetrici del magazzino di una logistica di Ossona.
Mentre dalla telecamere si seguono i movimenti di due intrusi muniti di torce e di piede di porco, vengono allertate le pattuglie di vigilanza ed il responsabile dell’azienda per le verifiche del caso.
I due malviventi si erano allontanati dopo un paio di minuti dall’intrusione e dal sopralluogo non vengono rilevati danni o mancanze.
E.Arighi